NOVITA' SITO WEB: Nuova sezione aperta per i webinar, video lezioni di ingegneria e sismica. Disponibili le registrazioni di webinar dedicati all'ingegneria, alla sismica, alle principali analisi lineari e non lineari. Webinar disponibili in streaming on demand
Webinar: ingegneria, sismica
Disponibili le registrazioni di webinar dedicati all'ingegneria, alla sismica, alle principali analisi lineari e non lineari.
Roma - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Tale corso, della durata di 20 ore, è organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, ed è aperto a tutti i Colleghi iscritti anche in altri Ordini Professionali.
Il corso intende affrontare in maniera esaustiva il tema della valutazione e della protezione sismica delle strutture, fornendo nel contempo sia le necessarie nozioni teoriche, sia le altrettanto indispensabili nozioni pratiche, relative agli aspetti tecnici legati al calcolo, alla progettazione e all’esecuzione.
Bologna - Aula Magna della Scuola di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna.
Modellazione numerica ai fini della valutazione sismica e lo studio d'interventi di protezione sismica di strutture esistenti in muratura ed in c.a.
Relatori: Ing. Leonardo Bandini, Ing. Francesco Cannizzaro, Ing. Francesco Oliveto
Bologna, 23-24 Novembre 2012, Viale risorgimento, 2.
Treviso - Fondazione Vajont
Modellazione, analisi e verifica di strutture protette sismicamente mediante isolamento e dissipazione supplementare di energia.
Corso teorico ed esempi pratici svolti con l'ausilio del codice SAP2000.
Relatori: Prof. Ing. Donatello Cardone, Ing. Leonardo Bandini.
Treviso, 14-15 Settembre 2012.
Siamo lieti di comunicare due giornate studio che si svolgeranno a L'Aquila. - Modellazione e consolidamento sismico di edifici in muratura e cemento armato I seminari saranno gratuiti gli interesati sono pregati di comunicare la volontà di partecipare seguendo le modalità indicate nella locandina.
INFOSiamo lieti di comunicare due giornate studio che si svolgeranno a Trieste. - Tecniche avanzate di progettazione e valutazione sismica di edifici nuovi ed esistenti in acciaio, c.a. e muratura ai sensi delle NTC08. I seminari saranno gratuiti gli interesati sono pregati di comunicare la volontà di partecipare seguendo le modalità indicate nella locandina.
INFO1 e 2 Marzo 2012 - Longarone - Fondazione Vojont
Modellazione, analisi e verifica di strutture protette sismicamente mediante isolamento e dissipazione supplementare di energia.
Corso teorico ed esempi pratici svolti con l'ausilio del codice SAP2000.
Relatori: Prof. Ing. Donatello Cardone, Ing. Leonardo Bandini.
Longarone, 1-2 marzo 2012.
Siamo lieti di comunicare l'organizzazione di due giornate studio che si svolgeranno a Siracusa nel mese di dicembre. - Tecniche avanzate di progettazione e valutazione sismica di edifici nuovi ed esistenti in acciaio, c.a. e muratura ai sensi delle NTC08. I seminari saranno gratuiti gli interesati sono pregati di comunicare la volontà di partecipare seguendo le modalità indicate nella locandina.
INFOSiamo lieti di comunicare l'organizzazione di due giornate studio che si svolgeranno a Milano nel mese di novembre. La sede sarà resa nota nei prossimi giorni e le date indicate potranno essere soggette a variazioni. I due interventi saranno: - Tecniche avanzate di modellazione e verifica di ponti. - Tecniche avanzate di progettazione e valutazione sismica di edifici nuovi ed esistenti. I seminari saranno gratuiti gli interesati sono pregati di comunicare la volontà di partecipare seguendo le modalità indicate nella locandina.
INFO