logo
"... perché soleva dire che un palazzo del quale si conoscessero tutte le stanze non era degno di essere abitato."
(G. Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo)
  • posta@leonardobandini.it
  • skype: leobandini
  • HOME
  • CURRICULUM
  • DIDATTICA >
    • ARTICOLI - INGEGNERIA
    • ARTICOLI - LEZIONI
    • LIBRI >
      • PROTEZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE
      • SAP200 VOL 1
      • SAP200 VOL 2
  • INGEGNERIA
  • NEWS
  • FOTOGRAFIA
  • CONTATTA

leonardo bandini / home page

Nel presente sito sono riportate le principali attività professionali dell'Ing. Leonardo Bandini nonché il materiale didattico (dispense ed articoli) redatto dallo stesso. E' possibile contattare l'autore scrivendo una email oppure utilizzando l'apposita pagina raggiungibile dalla voce "Contatta" nell'intestazione con gli indirizzi.

Presentazione

Si laurea all'Università di Firenze con una tesi sperimentale sui metodi innovativi di protezione sismica. Protezione sismica, ottenuta mediante dissipazione supplementare di energia ad opera di controventi dissipativi. Si appassiona alle metodologie avanzate di protezione sismica delle strutture, tanto da iniziare una attività di ricerca universitaria. Nel 2003 le crescenti esigenze di calcolo lo spingono a fare conoscenza dell’Ing. Brunetta, con il quale da allora collabora alla distribuzione e alla assistenza dei programmi di calcolo strutturale prodotti dalla Computers and Structures, Inc (CSi) di Berkeley. Da allora è socio della CSi Italia e co-fondatore dello studio di progettazione strutturale Brunetta Bandini Centa.

Membro e socio di:


  • CSi Italia srl

  • Studio Brunetta Bandini Centa

Il crescente impegno nella professione e le responsabilità derivanti, non pregiudicano la collaborazione Universitaria e le sempre numerose attività didattiche. Numerose sono le pubblicazioni che lo riguardano, tutte incentrate sul calcolo, la modellazione numerica e le tecniche di protezione sismica; per ultimo è co-autore di una monografia dal titolo: “Protezione sismica delle strutture “ edita CISM (International Centre for Mechanical Sciences). Numerose anche le consulenze presso altri colleghi, tutte incentrate a risolvere problemi di calcolo e progettazione di edifici e ponti protetti sismicamente, mediante sistemi suddetti, o per lo svolgimento di valutazioni sismiche di strutture esistenti.

Attività professionale

  • Progettazione strutturale di opere civili, industriali ed infrastrutturali.
  • Conoscenza delle principali normatie tecniche: Italiane, Europee ed Americane.
  • Conoscenza di tutte le più avanzate metodologie di analisi lineari e non lineari:
  • statica non lineare in piccoli ed in grandi spostamenti;
  • instabilità (backling) lineare e non lineare;
  • dinamiche lineari e non lineari
  • nel dominio del tempo (Time History);
  • nel dominio delle frequenze (Steady state, PSD);
  • analisi vibrazionali;
  • Valutazioni sismiche.
  • Analisi alle esplosioni (Blast analysis) e progettazione di strutture reistenti alle esplosioni (Blast Resistant buildings).

Sezioni sito

Didattica

Raccolta di materiale didattico utilizzato per le attività universitarie e corsi di aggiornamento professionale.
Visita la sezione didattica

Ingegneria e Sismica

Articoli e materiale dedicato alla protezione sismica delle strutture mediante isolamento sismico e dissipazione supplementare di energia.
Visita la sezione sismica

News

corsi, appuntamenti, incontri con l'autore e novità pubblicate su questo sito.
Visita la sezione eventi

Fotografia

La passione per l'arte della fotografia ha spinto l'autore alla realizzazione di questa sezione dedicata a proprie raccolte fotografiche.
Visita la sezione fotografia

Pubblicazioni

Articoli e libri scritti dall'autore.
Visita la sezione pubblicazioni

Curriculum

Curriculum di Leonardo Bandini
Leggi il CV

Alcuni lavori

leonardo bandini

Useful Links

  • Home
  • Curriculum
  • Didattica
  • Ingegneria e Sismica
  • News
  • Contatta
© Copyright 2012 by leonardo bandini. All rights reserved.